
ASM
Un sistema elettronico che innesta e disinnesta automaticamente la trazione alle ruote anteriori e il bloccaggio del differenziale in funzione di angolo di sterzata, velocità e posizione del sollevatore posteriore (a seconda del modello).
Frutteto, Vigneto
I nuovi trattori SAME Frutteto CVT S e V sono dotati di motori FARMotion 35 e 45 Stage V, con potenze da 91 a 126 CV e l'opzione OverBoost per …
I nuovi trattori SAME Frutteto CVT S e V sono dotati di motori FARMotion 35 e 45 Stage V, con potenze da 91 a 126 CV e l'opzione OverBoost per aggiungere 10 CV durante il trasporto su strada. La trasmissione a variazione continua (CVT) assicura una gestione ottimale della potenza, con tre modalità di guida: automatica, manuale e PTO. La funzione PowerZero consente di arrestare il trattore rilasciando il pedale dell'acceleratore.
L'assale anteriore ActiveDrive con sospensioni indipendenti e controllo attivo si adatta in tempo reale alle condizioni del terreno, migliorando stabilità e comfort. Le funzionalità Anti-Dive e Anti-Roll aumentano la sicurezza durante la frenata e le curve.
L'impianto idraulico del Frutteto CVT S/V è modulare, con una pompa Load Sensing da 100 l/min e fino a cinque distributori elettroidraulici a doppia azione, tutti con comando proporzionale. Il sollevatore posteriore elettronico ha una capacità di 2600 kg, con l'opzione di aggiungere un sollevatore anteriore da 1500 kg.
La cabina dei modelli Frutteto CVT S/V offre ergonomia e tecnologia avanzata, con una piattaforma piana che facilita l'accesso e migliora il comfort. La visibilità è ottimizzata grazie alla cabina a 4 montanti con angoli arrotondati e tetto filtrante di categoria 4, proteggendo l'operatore durante la distribuzione degli agrofarmaci.
I trattori Frutteto CVT S e V di SAME combinano potenza, tecnologia avanzata e comfort, rendendoli ideali per le colture specializzate ad alto valore aggiunto.
Con i nuovi motori FARMotion 35 e 45 emissionati Stage V, il SAME Frutteto CVT diventa punto di incontro perfetto tra prestazioni, costi ridotti e basse emissioni. Nella sua variante più potente si hanno a disposizione 116 CV pronti a 2.200 giri al minuto, senza considerare il plus dell'Overboost. Con questa funzione si dispone di una potenza extra di 10 CV durante le operazioni di trasporto, quando la velocità di marcia è superiore a 10 km/h.
La trasmissione a variazione continua del SAME Frutteto CVT S e V garantisce massima performance in qualsiasi fase operativa e su ogni terreno o pendenza. È il cambio migliore per le operazioni a cui è chiamato un trattore da frutteto-vigneto ed è immediato da apprendere in tutte le sue funzioni. La trasmissione CVT abbina le performance di una scatola del cambio meccanica al comfort di una idrostatica. La potenza del motore si trasforma in ogni istante di lavoro in produttività, costantemente e senza sprechi.
Sui SAME Frutteto CVT S e V è stato concepito un impianto idraulico Premium con pompa Load Sensing capace di erogare 100 l/min a regime motore parzializzato. Sono disponibili fino a cinque distributori elettroidraulici a doppia azione montati posteriormente e 4 ventrali ai quali si aggiungono fino a 3 vie idrauliche duplicate dal posteriore per soddisfare le esigenze di attrezzature anche ad alto assorbimento idraulico al lavoro tra i filari.
I nuovi Frutteto CVT S/V sono dotati di serie di tre velocità della PDF: 540 giri/min, 540 ECO e 1000 giri/min. Viene dotata di serie di un codolo intercambiabile e con innesto elettroidraulico modulato. Di serie c’è la funzione PTO Auto, che rende automatico l’innesto e il disinnesto in funzione della posizione dell’attrezzo collegato all’attacco a 3 punti, mentre in opzione è disponibile la modalità di funzionamento sincronizzata con il cambio. Tra le altre opzioni c'è una presa di forza anteriore da 1000 giri/min.
La famiglia Frutteto CVT è disponibile con un tradizionale assale oscillante o con l'esclusiva sospensione anteriore ActiveDrive. L'assale anteriore ActiveDrive presenta sospensioni indipendenti delle ruote a controllo attivo, che operano in sinergia con la funzione DTC (Differential Traction Control). L'innovativa sospensione anteriore a bracci indipendenti con schema a quadrilatero si adatta automaticamente e in tempo reale in base a velocità del veicolo, angolo di sterzata e inclinazione del veicolo. Indipendentemente dalla configurazione dell'assale anteriore, fisso o ActiveDrive, i modelli Frutteto CVT S/V eccellono per la loro manovrabilità, grazie ad un angolo di sterzata elevato e la funzione SDD, che (quando è attiva) permette di sterzare al massimo il trattore con la metà dei giri volante.
La cabina del Frutteto CVT offre un'abitabilità mai vista prima nel segmento degli specializzati. È il centro di comando in cui l'operatore lavora in maniera efficiente e sicura nel pieno controllo di tutte le funzionalità-macchina per un lavoro migliore tra i filari o nei frutteti. Al suo interno il centro di gestione del Frutteto CVT è concentrato nel bracciolo multifunzione MaxCom, intuitivo nell’utilizzo, ergonomico e con tutti gli interruttori funzione raggiungibili e ordinati.
SDF Smart Farming Solutions consentono agli utenti di poter liberamente scegliere i prodotti che soddisfino meglio le loro esigenze aziendali, rimanendo padroni e proprietari delle loro decisioni e dei loro dati. Forniamo prodotti e servizi che soddisfano perfettamente le esigenze pratiche degli attuali agricoltori, contoterzisti e di qualsiasi altro utente.
SDF ExtraCare salvaguarda il tuo investimento, ti offre il massimo controllo sui costi operativi e garantisce una lunga durata del tuo prodotto.
Puoi fare affidamento sull’elevata conoscenza tecnica e sul supporto professionale fornito dalla rete di assistenza SAME.
Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, anche di terze parti, che consentono il funzionamento e la sicurezza del sito, la cui installazione non richiede il preventivo consenso degli utenti. Per maggiori informazioni sui cookie consulta la nostra cookie policy.